In seguito al toccante viaggio nelle Filippine della Presidente dell’Associazione Culture Ticino Network, Margherita Maffeis, tenutosi ad inizio 2017, è nato questo importante progetto volto alla creazione di un Centro multifunzionale nelle Filippine per offrire pasti giornalieri, esami medici e formazione ai bambini e le famiglie più bisognose di Paombong. È stato un viaggio pieno di emozioni che ci ha permesso di scoprire la realtà di un mondo così lontano da noi e cosi bisognoso d’aiuto. In questo viaggio abbiamo preso i primi contatti con la Camera di Commercio di Bulacan, provincia nella regione di Luzon, che conta circa 3 milioni di abitanti. Sempre durante il viaggio abbiamo incontrato diverse autorità locali come il Vicesindaco di Paombong e Maria Lota Gonzales Martin, fondatrice dell’Associazione locale Coppa (Children of Paombong Philippines Association), con la quale abbiamo stipulato un contratto di cooperazione e che sarà dunque la nostra partner in questo progetto.
Cliccate sull’immagine a sinistra per scaricare la NEWSLETTER Marzo/Aprile 2017,
con all’interno il racconto del viaggio nelle Filippine!
Aggiornamento Dicembre 2017
Dal 17 al 23 novembre 2017 Maria Lota Gonzales Martin, fondatrice dell’Associazione locale Children of Paombong Philippines Association, e Cristina Gonzales, Vice Sindaco di Paombong, sono state in visita in Ticino in occasione del Settimo World Forum per la Pace. Durante la visita è si è svolto il colloquio con l’architetto così da stabilire le linee guida per il progetto. Dal mese di Dicembre 2017 si stanno effettuando vari spralluoghi in loco per verificare il terreno adibito alla costruzione del centro. Inoltre durante il mese di Gennaio 2018 la Presidente della nostra Associazione Margherita Maffeis si recherà nelle Filippine per continuare lo sviluppo del progetto del Centro Multifunzionale.
Aggiornamento Gennaio 2018
Anche per quest’anno il viaggio della Presidente Margherita Maffeis si è svolto durante le prime due settimane di Gennaio. All’interno di questo arco di tempo sono stati approfonditi i rapporti con le collaborazioni già presenti e se ne sono strette altrettante nuove. La Presidente ha potuto verificare di persona il terreno adibito alla costruzione del centro multifunzionale di Paombong.
Nella giornata del 5 Gennaio, durante una festa di beneficenza, alla Presidente è stato conferito un riconoscimento ufficiale per il suo impegno umanitario nelle Filippine da parte dell’associazione COPPA.
Il 9 Gennaio invece si è svolta una visita presso tre differenti scuole di Paombong. La prima scuola conta più 500 alunni, l’associazione si è affiancata a COPPA per contribuire al feeding program degli alunni. Alla suddetta scuola è stato donato del materiale scolastico da parte della nostra associazione. La seconda scuola conta 1’500 alunni, suddivisi in classi da 50 persone le quali si dividono le aule in due diversi momenti della giornata; mattina e pomeriggio. All’interno di questa scuola COPPA si occupa delle scholarship di una trentina di studenti tra ragazzi e ragazze. L’ultima scuola visitata invece è di carattere governativo, ed offre spazio anche a classi per disabili.
Tra le nuove conoscenze fatte la Presidente ha incontrato la Signora Cècile Guidote Alvarez, Direttrice dell’UNESCO Dream Center. Insieme ai nostri partner locali e l’AIESC Philippines intendiamo dare inizio ad una collaborazione organizzando viaggi di volontariato per studenti dalla Svizzera alle Filippine.
Infine, al termine di questo viaggio, il Comitato Direttivo ha valutato attentamente l’eventualità di fondare una Corporate Inc. nelle Filippine corrispondente alla nostra associazione così da poter garantire una continuità e stabilità verso le nostre iniziative a Paombong. Inoltre ciò ci permetterebbe di avere un punto di riferimento stabile sul suolo filippino composto anche da collaboratori e professionisti locali. Stiamo attualmente mettendoci in contatto con le autorità legali per fondare la Corporate Inc. sul suolo Filippino.
Trovate QUI il link alla nostra Newsletter Febbraio 2018!

Visita ad una scuola dell’obbligo di Paombong e donazione di materiale scolastico da parte della nostra associazione.

Feeding Program nelle scuole di Paombong
Centro Multifunzionale: uno sguardo approfondito
Il progetto dell’anno 2017, mira dunque alla realizzazione di un Centro Multifunzionale nelle Filippine, dove poter offrire cibo, esami medici e momenti culturali-artistici ai bambini e ragazzi più bisognosi.
Scopi delle strutture:
- Funzioni amministrative;
- Programmi di alimentazione e nutrizione;
- Programmi di educazione;
- Programmi di sostentamento;
- Programmi e progetti sulla cultura della pace;
- Programmi di sostenibilità.
NEWSLETTER FEBBRAIO 2019
Siamo lieti di aggiornarvi sul recente viaggio umanitario nelle Filippine della nostra Presidente Margherita Maffeis effettuato durante le prime due settimane di gennaio 2019. Vi informeremo inoltre anche dei buoni risultati raggiunti e sui progetti in Ticino. L’operato della nostra Presidente è stato inoltre anche riconosciuto attraverso la recente nomina di Console onorario delle Filippine in Ticino.
Dopo i vari successi avuti nel 2018 portiamo tante buone notizie concernenti le iniziative locali ed internazionali della nostra Associazione Culture Ticino Network di Lugano! Ogni anno desideriamo mantenervi informati sulle attività dell’associazione attraverso la nostra Newsletter e vi auguriamo una buona lettura.
Portiamo aggiornamenti dalle Filippine dopo il viaggio umanitario della nostra Presidente Margherita Maffeis effettuato durante le prime due settimane di Gennaio 2019, alcune tra le quali concernenti nuove collaborazioni e nuovi progetti per il futuro. Vi informeremo dei buoni risultati raggiunti: siamo riusciti a sponsorizzare 4 000 pasti, a rafforzare le nostre collaborazioni in loco e ad iniziare un programma educativo.
L’ operato della nostra Presidente Margherita Maffeis è stato inoltre anche riconosciuto nel mese di Settembre 2018 attraverso la nomina di Console onorario delle Filippine in Ticino.
Ci sono news anche sul nostro progetto “Petali di Pace“, con cui abbiamo ripreso il nostro programma di doposcuola in alcune località ticinesi. Anche per quest’anno proponiamo i nostri famosi eventi annuali come il World Forum per la Pace, giunto quest’anno alla sua nona edizione, il “Villaggio della Pace” e la settima edizione di “In Cammino per la Pace“.
Clicca sull’icona per leggere la nostra Newsletter Febbraio 2019.