EDIZIONE 2015

banner_web_cammino (2)

OLTRE 150 PARTECIPANTI ALLA 3a EDIZIONE DELL’EVENTO TRANSFRONTALIERO

“IN CAMMINO PER LA PACE”

Si è svolto sabato, 10 ottobre 2015, in un grande clima di solidarietà e convivialità, la 3a edizione dello straordinario evento transfrontaliero “In Cammino per la Pace“, organizzato dell’Associazione Culture Ticino Network di Lugano in collaborazione con oltre sette comuni svizzeri ed italiani, tra cui: Agno, Magliaso, Caslano, Ponte Tresa, Lavena Ponte Tresa e Luino.

Quest’anno il meteo ci ha regalato una splendida giornata autunnale soleggiata che ha reso ancora più piacevole il Cammino. I partecipanti del gruppo svizzero sono partiti alle ore 9:30 dalla stazione FLP di Agno, mentre il gruppo italiano alle ore 11:00 da Parco Hirschorn, presso Lavena Ponte Tresa.

Per la parte svizzera, ad accogliere i partecipanti, vi era la signora Margherita Maffeis, fondatrice e presidente dell’Associazione Culture Ticino Network, che con un bellissimo saluto di benvenuto ha dato inizio al Cammino, la cui prima tappa è stata Magliaso. All’arrivo a Magliaso, la comitiva si è riunita di fronte la Corte della Casa Comunale, dove si è tenuta anche una buvette, dove si è tenuto un momento ufficiale con le autorità locali e le varie associazioni presenti. Dopo aver ripreso il Cammino, ed essere giunti a Caslano, i partecipanti sono stati accolti dalla vice sindaco Brugnetti e successivamente hanno potuto assistere ad una bellissima esibizione di danza della scuola Ashkenazy Ballet Center.

Alle ore 12:30, si è svolto il grande momento simbolico: “l’unione dei popoli” sul Ponte Doganale di Ponte Tresa. I gruppi svizzero ed italiano si sono uniti simbolicamente scambiandosi le rispettive bandiere della pace. Un momento di grande importanza, aggregazione e solidarietà tra i due popoli.

I partecipanti, svizzeri ed italiani, sono stati successivamente diretti verso la sala comunale di Ponte Tresa, dove si è tenuta la consueta “maccheronata di solidarietà” ricca di grande convivialità e intrattenimento. Il pomeriggio è stato, inoltre, caratterizzato da straordinarie esibizioni di canto, del coro Arcobaleno a Pois di Pura e del duo Le UNIO, e di capoeira, dell’Associazione Arti del Drago di Luino.

L’Associazione Culture Ticino Network ringrazia di cuore tutti i partecipanti per questa giornata confermatasi per la terza volta un successo e tutti coloro che hanno reso possibile quest’evento supportando la nostra missione divulgando un messaggio che tocchi i cuori di tutte le generazioni, così da poter costruire un futuro migliore, più umano e sensibile alle persone bisognose. Infatti, i fondi raccolti della giornata saranno devoluti ai due progetti ambiziosi, quali: “Petali di Pace” un programma di doposcuola per le scuole del Ticino e “Cibo e Povertà” a sostegno dell’orfanotrofio Bethany House Sto Nino nelle Filippine. 

Qui di seguito troverà i gli articoli nei quali l’evento è stato pubblicato: 

Clicca QUI per scaricare la brochure de “In Cammino per la Pace”

 Si ringrazia Foto Pucci per le splendide fotografie

PUCCI