WORLD FORUM PER LA PACE: FESTEGGIAMO  I NOSTRI 10 ANNI CON VOI!

L’Associazione Culture Ticino Network di Lugano è lieta d’invitarvi alla significativa 10a edizione del World Forum per la Pace, sul tema della Pace e dell’Ambiente, che si terrà dal 19 novembre 2022 al 15 dicembre 2022 in varie strutture ticinesi. La serata inaugurale e Cena di Gala di solidarietà si terrà Sabato 19 novembre 2022 dalle ore 17:00 presso l’Hotel de la Paix di Lugano, con rinomati ospiti e tante sorprese.  La situazione attuale contraddistinta dalla crisi sanitaria, il cambiamento climatico e le recenti guerre, devono spingerci ad unire le forze e a non rimanere indifferenti. Questa importante edizione vuole aiutarci a prendere consapevolezza e a condividere insieme degli obiettivi e delle soluzioni possibili, per essere pronti ad affrontare questi importanti cambiamenti. Leggi il programma cliccando QUI

 

GRANDE SUCCESSO PER “IN CAMMINO PER LA PACE e L’AMBIENTE” 2022

Giovedì 13 ottobre 2022, dalle 9:00 alle 12:30, ha avuto luogo l’8ª edizione dell’evento transfrontaliero organizzato da Associazione Culture Ticino Network di Lugano, “In Cammino per la Pace e l’Ambiente”. Siamo felici di condividere con voi che, a 2 anni di distanza dall’ultima edizione – causa pandemia – l’evento ha raggiunto un grande successo e vogliamo ringraziarvi per la vostra presenza e il vostro sostegno. Per la prima volta, quest’anno, l’evento ha aperto le porte anche agli istituti scolastici, che hanno apprezzato l’iniziativa, presenziando con oltre 200 bambini. Durante la giornata, un lungo corteo di persone, sotto un caldo sole di ottobre, ha attraversato il Malcantone e il Varesotto con un unico obiettivo e desiderio comune: promuovere la pace nel mondo, il rispetto per l’ambiente e la solidarietà fra i popoli. Continua a leggere ➡

BANDO DI CONCORSO 2022/2023: SCRIVI LA CANZONE DELLA PACE

In occasione dell’8a edizione della manifestazione “In Cammino per la Pace e l’Ambiente”, che si è svolta lo scorso 13 ottobre 2022, è stato lanciato il bando di concorso “Scrivi la Canzone della Pace” per festeggiare i primi 10 anni di attività dell’Associazione Culture Ticino Network. Sono invitati a partecipare i bambini delle scuole elementari, medie come pure i cori di bambini del Ticino, delle provincie di Como e di Varese. Il bando di concorso 2022/2023 ha come oggetto la creazione di testi per una o più canzoni per la pace, con particolare attenzione alla cultura della pace e alla tutela dell’ambiente, che affrontino i temi della gentilezza, dell’amicizia e delle culture.  Continua a leggere ➡

EMERGENZA GENERI ALIMENTARI NELLE FILIPPINE: AIUTA ANCHE TU!

Con il Covid-19 la regione di Bulacan e Paombong, attualmente in quarantena, stanno affrontando gravi difficoltà legate al rifornimento di generi alimentari. Per questo motivo l’Associazione Culture Ticino Network di Lugano si è subito attivato per rispondere alla richiesta d’aiuto del Rev. Fr. Anacleto C. Ignacio della Parrocchia di Paombong nelle Filippine, con l’obiettivo di aiutare le famiglie che vivono in estrema povertà e che non hanno accesso ai generi alimentari. Continua a leggere ➡

FILIPPINE: un viaggio umanitario ricco di emozioni, incontri e nuovi progetti

La nostra presidente Margherita Maffeis-Natale, nonché Console onorario delle Filippine in Ticino, si è recata anche quest’anno con suo marito dal 1° al 17 Gennaio 2020 nelle Filippine; quest’anno con una speciale missione, ossia di consolidare la nostra neo fondata associazione gemella Culture Ticino and Philippines Association, con sede a Paombong, e per iniziare con il nostro comitato locale l’importante progetto “Sviluppo sostenibile a Paombong”.

Continua a leggere ➡

SPAZIO GENERAZIONI: LEZIONI SOSPESE

L’Associazione Culture Ticino Network di Lugano vi comunica che il progetto Spazio generazioni, caratterizzato da lezioni di inglese per principianti alternate al corso “Prepariamo insieme il tuo futuro professionale”, è momentaneamente sospeso a causa della situazione coronavirus. Quando tutto tornerà alla normalità, vi informeremo sulle prossime date delle lezioni.

Continua a leggere ➡

“IL VILLAGGIO DELLA PACE”: CHIUSURA ISCRIZIONI

Lunedì 11 Nov. 2019, dalle ore 9.00 alle 16.00, Palazzo dei Congressi-Lugano

Vi comunichiamo che abbiamo raggiunto il numero massimo di studenti partecipanti  ai workshop del “Villaggio della Pace”. Per questo motivo, anche quest’anno, siamo costretti a chiudere le iscrizioni in largo anticipo grazie ad un’attiva partecipazione da parte delle scuole, di oltre 400 alunni. Grazie di cuore a tutti!

continua a leggere ➡

CONCERTO “INSIEME PER LA PACE”

Venerdì 20 Sett. 2019, ore 20:30, Chiesa Evangelica di Lugano

Non perdetevi questo bellissimo concerto di solidarietà a cui interverranno il duo musicale Imàgo Duo con Melanie Häner alla voce e Carlo Maria Nartoni al pianoforte e percussioni, in una interessante collaborazione con il chitarrista Sandro Schneebeli che insieme ci delizieranno con la loro straordinaria musica.

continua a leggere ➡

 

7a EDIZIONE DELLA CAMMINATA CHE UNISCE I POPOLI: ANCHE QUEST’ANNO UN GRANDE SUCCESSO

Sabato 5 ottobre 2019, favoriti da una bella e soleggiata giornata, una grande folla di persone ha preso parte alla camminata che ogni anno attraversa il Malcantone e il Varesotto con lo scopo di riunire i popoli in corrispondenza del confine tra lo stato svizzero e quello italiano.

continua a leggere ➡

CENA DI GALA DI SOLIDARIETA’

Sabato 16 Nov. 2019, dalle ore 19.00, SuitenHotel Parco Paradiso-Lugano

Presso il rinomato Suitenhotel Parco Paradiso di Lugano Paradiso avrà luogo una speciale Serata di Solidarietà dedicata alla Pace e alle Filippine, alla quale come ogni anno interverranno importanti ospiti e autorità. Dalle ore 19:00 verrà servito un ricco aperitivo con delizie locali. La Cena di Gala di solidarietà vanterà un menu d’eccellenza preparato dallo chef de cuisine Christian Casati ed il suo staff. L’intrattenimento musicale sarà a cura del talentuoso cantante Umberto Alongi e la sua band, il quale proporrà i migliori brani italiani. La madrina della serata sarà Maristella Polli, ex giornalista della RSI.

continua a leggere ➡