Il comitato dell’associazione Culture Ticino Network è formato dal Comitato direttivo e dal Comitato d’onore. Le persone appartenenti a Culture Ticino Network sono elencate di seguito.
Il nostro Comitato direttivo:
Margherita Maffeis, Presidente e fondatrice. Attiva nel mondo del lavoro da giovanissima con ruoli direzionali; per dodici anni in politica, di cui otto come Municipale, portando avanti progetti culturali insubrici, premi letterari e grandi eventi di solidarietà. È stata Membro di comitato Generazioni & Sinergie ed è stata attiva in altre associazioni locali. Inoltre, tra le sue passioni vi sono anche temi come i diritti delle donne e progetti intergenerazionali. Attualmente, dal 2009 dirige con passione l’agenzia di comunicazione e marketing MaffeisNetwork SA di Lugano (www.maffeisnetwork.ch); nel 2011 fonda l’associazione no profit Culture Ticino Network che presiede tutt’ora; è stata anche direttrice presso la sede in Ticino e membro del Consiglio Consultivo della Fondazione Svizzera per il sostegno professionale della gioventù (Schweizer Stiftung für Berufliche Jugendförderung).
Con l’associazione Culture Ticino Network di Lugano ha iniziato a sostenere progetti umanitari nelle Filippine .
Nel mese di settembre 2018 è stata nominata Console Onorario per le Filippine in Ticino, una carica che va a consolidare ulteriormente il suo impegno per il Paese.
Sabine De Luca, membro di comitato. Dal 2014 è entrata a far parte del comitato direttivo che segue tutt’ora con grande passione. Impegnata in varie attività solidali, è una persona molto sensibile alla Cultura della Pace e alla sua diffusione presso le nuove generazioni. Molto attiva nel mondo del lavoro, è anche mamma di due figli. Nata e cresciuta nella Svizzera interna, attualmente vive con la sua famiglia in Ticino.
Jolanda Conedera, membro di comitato. Dal 2015 al 2016 è stato un membro del comitato d’onore e dal 2017 è entrata a far parte del comitato direttivo. È una donna solare, attiva da molti anni nella solidarietà e per i diritti delle donne. È membro di comitato di un Club di servizio femminile e ha a cuore i progetti sulla Pace.
France Carré, vive da oltre 30 anni nel bel Ticino. Ha maturato una lunga esperienza nell’ambito dell’alta moda, in seguito ha lavorato per diversi anni per l’ONU come operatrice di conferenze. Nel comitato direttivo dal mese di giugno 2022.
Michael Mercurio, membro di comitato. Laureato in Economia e Management presso l’Università della Svizzera Italiana. Appassionato di marketing, gestione di siti internet e social media, Michael collabora dal 2016 con l’Associazione, nell’ambito amministrativo-contabile, aiutando anche con la parte tecnica degli eventi. È una persona solare, sempre pronto ad aiutare il prossimo e crede nella giustizia sociale. Dal mese di agosto 2022 fa parte del nostro Comitato d’onore.
Assistenti del Comitato direttivo:
Edoardo Monacelli, laureato in scienze della comunicazione
Alice Colmegna, laureata in scienze della comunicazione
Il nostro Comitato d’onore:
L’Associazione Culture Ticino Network ha avuto e ha il piacere di annoverare nel suo comitato d’onore, composto da personaggi illustri della piazza ticinese ed internazionale:
- Arthur Bolliger, direttore Bolliger & Tanzi;
- Prof. em. Dr. Marina Cattaruzza, storica e membro del Consiglio dell’Università della Svizzera italiana;
- Julia Gertseva, cantante mezzo soprano di fama internazionale;
- Walter Lisetto, Presidente Gruppo Carrozzella inSuperAbili;
- Marco Romano, Consigliere Nazionale;
- Marco Treichler, Direttore GenerazionePiù;
- Maristella Polli, ex giornalista RSI;
- Antonio Franzi, Giornalista;
- Marina Bottinelli, Rappresentante della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera;
- Tamara Pinillos, Missionaria;
- Adrian Weiss, Associazione Israele Ticino;
- Maria Gabriella Rossi, Imprenditrice;
- Roberto Mazza, Direttore del Dicastero Cultura, Sport ed Eventi della Città di Lugano;
- Daniel Ryser, Ingegnere;
- Nicola Schulz Bizzozzero Crivelli, Socialite, Ambasciatore per la cultura dell’Associazione Spirito Nuovo Venezia, Accademico d’onore dell’Accademia Internazionale Mauriziana, Socio dell’Associazione Les amis de la Villa Ephrussi de Rothschild di Cap Ferrat
L’Associazione si avvale inoltre di un Comitato d’onore Italo-Svizzero, composto da :
- Stefano Cropanese, Presidente dell’Associazione Reatium;
- Enrica Nogara, Consigliera comunale di Luino;
- Luciana Pontevia, docente;
- Annamaria Chiesa, volontaria;
- Maria Terranova, costruttori di pace Luino,
- Patrocinio del Consolato Generale d’Italia di Lugano;
Non tralasciamo poi di ringraziare per il loro prezioso lavoro tutti volontari in Ticino e nelle Filippine, ed in particolare:
- Jennefer Espinosa, volontaria nelle Filippine, presidente della nostra Associazione gemella “Culture Ticino Network & Philippines Association” a Paombong, nelle Filippine (fondata nel 2020), e tutti membri di comitato e volontari (
Inoltre, il team della MaffeisNetwork SA, la Città di Lugano, il Canton Ticino, gli artisti, i musicisti, i relatori, moderatori e tutti gli enti che collaborano e hanno collaborato con noi negli anni.
Grazie di cuore a tutti voi!