Concerto Solidale per la Pace nel Mondo

Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 20:00

presso la chiesa San Carlo Borromeo di Lugano

 

Dopo due anni di fermo forzato a causa della pandemia l’Associazione Culture Ticino Network di Lugano riparte con un Concerto solidale dedicato alla “Pace nel Mondo”: con la straordinaria partecipazione del baritono filippino Joseleo C. Logdat, il quale ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi internazionali e la straordinaria violinista Natalia Carpenco, di origine moldava che collabora con diversi importanti musicisti internazionali. Siete quindi tutti invitati a partecipare Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 20:00 presso la chiesa San Carlo Borromeo in via Nassa 26, 6900 Lugano.

L’entrata all’evento è libera e consigliamo l’uso della mascherina

 

Vi presentiamo:

 

 

Joseleo C. Logdat, baritono originario delle Filippine, vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui due Aliw Awards, uno come Best Performer nel 2020 e uno come Best Male Classical Performer nel 2019. Si è esibito con la Philippine Philharmonic Orchestra e con tante altre prestigiose orchestre internazionali. Inoltre, ha collaborato con numerosi artisti, ambasciate e si è esibito in diverse parti del mondo, tra cui: Giappone, Austria, Ginevra, Romania, Italia, Spagna e Australia. Durante la pandemia ha anche lanciato un suo talk show televisivo nelle Filippine con l’obiettivo di promuovere artisti e musicisti locali.

 

 

 

 

 

Natalia Carpenco, rinomata violinista moldava, ha partecipato a diversi concorsi e festival in Romania, Moldavia e Ucraina. Collabora con diversi musicisti, tra i quali il pianista Antonio Davì, suonando brani di Ennio Morricone. Di recente è entrata a far parte del celebre Trio LiberTré ed oggi si dedica anche allo Swing Italiano con il duo “LE UNIO”, esibendosi nelle piazze e nei teatri con il loro spettacolo “Quei meravigliosi anni 50 e d’intorni”.

 

 

 

 

 

 

 

Malou Rauto, talentuosa pianista filippina, si è laureata in Musica con un major in Piano Performance presso l’Università di Sto Tomas nelle Filippine. Dispone di una vasta esperienza professionale essendosi esibita diverse volte dal vivo presso il Teatro Danza Filippine a Manila e al Ballet School of Tita Radaic al St Theresa’s College a Manila. Inoltre, è insegnante di pianoforte presso la Scuola di Musica di Santa Teresa e la Scuola di Danza del Maestro Gianni Zari a Milano in Italia.

 

 

 

 

Il ricavato di questo evento solidale sarà devoluto ai più bisognosi in Ticino, “Tavolino Magico”, e al progetto solidale della nostra Associazione “Formazione professionale nel settore della gastronomia a sostegno all’avvio di attività indipendenti nella Provincia di Bulacan, nelle Filippine

 

Per chi volesse sostenere la nostra Associazione, qui di seguito gli estremi bancari:

Associazione Culture Ticino Network, Lugano

IBAN: CH140024724710719501F

BIC: UBSWCHZH80A

 

Per maggiori informazioni contattateci via e-mail: info@culture-ti.net

oppure al numero: +41 91 922 95 18

 

Le nostre pagine social:

Instagram: cultureticinonetwork
Facebook: Associazione Culture Ticino Network
Facebook: Culture Ticino Network and Philippines Association