EVENTI 2017

RASSEGNA COMPLETA DEGLI EVENTI SOLIDALI 2017

Strepitoso successo alla settima edizione!

La settima edizione del World Forum per la Pace  si è svolta dal 13 novembre fino al 7 dicembre 2017, coinvolgendo numerosi artisti ed associazioni ed offrendo anche per quest’anno giornate di cultura della pace a tutta la popolazione del Canton Ticino! Il  tema quest’anno era “La Comunicazione per la Pace” in tutte le sue sfaccettature!

Qui trovate il nostro video riassuntivo del World Forum per la Pace 2017 su YouTube!

Continua a leggere ➡

 


 

Grande successo alla 5a edizione “In Cammino per la Pace” di sabato 7 ottobre!

La manifestazione transfrontaliera “In Cammino per la Pace”, si è tenuta sabato 7 ottobre 2017 con un meraviglioso sole e bel tempo. Numerosissime persone hanno partecipato al cammino ed in seguito alla maccheronata di solidarietà che si è svolta nella sala comunale di Ponte Tresa, gremita di gente! Questo è un fortissimo segnale di come questo appuntamento ricco di convivialità e solidarietà si stia consolidando come un’importante evento tradizionale per i territori del Malcantone e del Varesotto

Continua a leggere


Sabato, 21 ottobre 2017, dalle ore 19:00, presso il Biblio Café Tra l’altro Sagl a Lugano: Vernissage della mostra d’arte “ADESSO” di Loris Allemann

Siete invitati a partecipare al Vernissage di questa mostra d’arte tenuta dall’artista ticinese Loris Allemann. Nel corso dell’evento verrà offerto un aperitivo. Il 1° dicembre 2017 a partire dalle 19:00 si terrà un esclusivo concerto a cura di Loris Allemann, sempre presso il Biblio Café Tra l’altro Sagl.

Continua a leggere

 

 

 


Sabato, 30 settembre 2017, dalle ore 19:00, presso la Sala parrocchiale della Chiesa di Besso spettacolo solidale teatrale “Taas e lavura” de “i Matiröö”

L’Associazione Culture Ticino Network di Lugano e la Compagnia Teatrale “I Matiröö” di Vacallo sono lieti di invitarvi allo spettacolo teatrale solidale “Taas e lavura” che si terrà presso la Sala della Chiesa di San Nicolao di Besso a partire dalle ore 19.00.

Continua a leggere ➡

 

 


Sabato, 23 settembre 2017 , dalle ore 11:00 alle ore 17:00, al Parco Ciani di Lugano, “Mondo al Parco -TraSguardi”

Anche quest’anno l’Associazione Culture Ticino Network è lieta di partecipare all’evento “Mondo al Parco – TraSguardi”, una manifestazione interculturale promossa dalla FOSIT, la Federazione delle ONG della Svizzera Italiana. Vi aspettiamo presso la nostra bancarella!

 

Continua a leggere ➡

 

 


Giovedì, 21 settembre 2017, dalle ore 20:00, presso Ristorante Bar Bee a Lugano

Siete tutti invitati alla presentazione del libro “Ricomincia da qui” dello scrittore Loris Allemann. Seguirà un esibizione canora con brani scelti dall’artista

Continua a leggere

 

 


 

Sabato 24 giugno 2017: Premio San Zosimo a Lavena Ponte Tresa

Sabato 24 giugno 2017, la Presidente dell’Associazione Culture Ticino Network Margherita Maffeis, ha ricevuto da Stefano Cropanese, fondatore dell’Associazione Reatium un riconoscimento per il meritevole lavoro svolto in questi anni.

 

 

Continua a leggere ➡

 

 

 


Venerdì 16 e sabato 17 giugno 2017: National’s day of the Philippines a Berna

Venerdì 16 giugno, la Presidente dell’Associazione Culture Ticino Network Margherita Maffeis, è stata invitata a Berna per festeggiare l’importante giornata nazionale delle Filippine e per incontrare l’Ambasciatore delle Filippine Joselito Alegado Jimeno, che sarà un nostro ospite rinomato in vista del 7° World Forum per la pace che si terrà dal 13 novembre al 7 dicembre 2017 a Lugano. Per l’occasione è stato organizzato un rinfresco con l’Ambasciata delle Filippine dove sono seguiti vari momenti di networking.

Continua a leggere ➡

 

 


Venerdì 24 marzo 2017, ore 18.30, Hotel Dante Lugano

EVENTO DI SOLIDARIETÀ CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Rossini, la musica del cibo” DELLA NOTA SCRITTRICE KETTY MAGNI

Serata ad Offerta Libera

In attesa del 7° World Forum per la Pace, l’Associazione Culture Ticino Network organizza un’importante evento di raccolta fondi a supporto dei suoi progetti solidali di quest’anno e ha dunque il piacere di invitarvi all’evento di solidarietà in cui la Presidente Margherita Maffeis introdurrà gli interessanti progetti supportati ed in seguito ci sarà la presentazione dell’inedito libro della nota scrittrice Ketty Magni: “Rossini, la musica del cibo”. L’appuntamento si terrà dalle ore 18.30 presso l’Hotel Dante di Lugano e vedrà anche la partecipazione di Marta Lenzi Repetto, esperta di storia della gastronomia.

Scaricate qui la Locandina dell’Evento

Continua a leggere ➡