“Se ognuno di noi incominciasse a fare qualcosa per chi ne ha bisogno, anche solo con un piccolo gesto dettato dal cuore, non soddisfacendo solo ed esclusivamente i propri bisogni, potremmo finalmente vivere in un mondo dove non sarà più l’egoismo a regnare, ma l’amore e la solidarietà.” (Michele Acanfora)
In questi anni di attività l’Associazione Culture Ticino Network è riuscita a concretizzare numerosi progetti di solidarietà, sostenendo le persone più bisognose in Ticino e nel mondo.
Tutto questo è stato possibile grazie al grande lavoro dei suoi membri e volontari che organizzano e realizzano ogni anno una serie di eventi solidali, mirati a diffondere il nostro messaggio di pace e sensibilizzare tutte le generazioni alla solidarietà.
Con i fondi raccolti l’Associazione ha supportato i seguenti progetti solidali:
-
- 2012: co-finanziamento di borse di studio per giovani musicisti promettenti del Conservatorio della Svizzera Italiana che si trovano in difficoltà economiche. L’associazione ha finanziato il musicista Jonathan Gabriel Guzman Farias;
-
- 2013: “Cibo e la Povertà”, con 1500 pacchi di riso che sono stati consegnati alle Associazioni Il Tavolino Magico e Pro Senegal;
-
- 2014: “Pulmino della solidarietà”, destinato all’Associazione GenerazionePiù per garantire un servizio di accompagnamento a persone disabili ed in difficoltà economiche;
➡ Maggiori informazioni sul progetto Pulmino della solidarietà
- 2014: “Pulmino della solidarietà”, destinato all’Associazione GenerazionePiù per garantire un servizio di accompagnamento a persone disabili ed in difficoltà economiche;
-
- 2014: “Pace in Karamoja”, volto a sostenere lo sviluppo del villaggio Loleya in Uganda in cui si sta sperimentando la convivenza tra diverse comunità etniche;
- 2015-2016: partecipazione alla seconda edizione “Cibo e Povertà”; raccolta fondi questa volta destinata all’orfanotrofio Bethany House Sto. Niño nelle Filippine. È nostra intenzione quella di creare un ponte tra il Ticino e le Filippine, e di trovare i fondi necessari per finanziare i lavori di ristrutturazione dell’orfanotrofio.
➡ Maggiori informazioni sul progetto Cibo e Povertà
- 2016-oggi: “Petali di Pace”, un doposcuola per alunni delle scuole elementari strutturato in diversi appuntamenti durante l’anno scolastico, atto all’insegnamento e sensibilizzazione sul tema della cultura della pace.
➡ Maggiori informazioni sul progetto Petali di Pace
- 2017-oggi: costruzione di un Centro multifunzionale nelle Filippine, dove poter offrire cibo, esami medici e momenti culturali-artistici ai bambini e ragazzi più bisognosi. E finanziamento di un programma di nutrizione rivolto ai bambini poveri e malnutriti della città di Paombong.
➡ Maggiori informazioni sul progetto del Centro multifunzionale
- 2018: ad ottobre l’Associazione lancerà il nuovo progetto “Spazio Generazioni”, con il quale potremo offrire uno spazio di formazione e di socializzazione a tutti i giovani tra i 15 e i 25 anni che hanno concluso la scuola dell’obbligo ma che non sono ancora riusciti ad inserirsi nel mondo del lavoro. Esso avrà luogo a Caslano, il martedì e il venerdì mattina.
➡ Maggiori informazioni sul progetto Spazio Generazioni
Per saperne di più sulle nostre attività ed eventi vi invitiamo a visionare la nostra Newsletter 2018