“Se vogliamo davvero insegnare la pace in questo mondo, e vogliamo portare a compimento una vera guerra contro la guerra, allora dobbiamo iniziare dai bambini; e se loro saranno liberi di crescere nella loro naturale innocenza, ecco che non ci sarà più alcun bisogno di lottare.”
Parole illuminate, lungimiranti e di straordinaria attualità quelle pronunciate da Gandhi, agli albori degli anni ’30 del secolo scorso, durante un intervento, pronunciato a Londra, ormai divenuto patrimonio della nostra storia. I nostri bambini rappresentano il presente e, soprattutto, il futuro di questo mondo, ed è esattamente in quest’ottica che l’Associazione Culture Ticino Network ha deciso di realizzare il progetto Petali di Pace.
Il format
Petali di Pace è un doposcuola dedicato a trasmettere i valori della cultura della pace e della solidarietà ai giovani; in particolar modo si tratta di una serie di attività e workshop di natura extra scolastica, che occupano i giovani delle scuole elementari durante una parte di un pomeriggio.
Il progetto si svolge sul territorio ticinese, presso le aule e gli spazi messi a disposizione dalle Scuole o presso spazi comunali.
I messaggi da trasmettere
Al centro di questi appuntamenti ci sono unicamente messaggi positivi, totalmente apolitici e aconfessionali:
- Difesa dei diritti umani, come diritto all’acqua, al cibo, libertà, educazione;
- Solidarietà, rivolta a bisognosi come poveri e malati e verso le persone anziane;
- Dialogo e tolleranza, conoscere le diversità ed averne rispetto;
- Cultura della pace e della non-violenza;
- Ruolo della donna nella società odierna;
- Giustizia sociale nell’ambito del lavoro e in altri settori.
I workshop proposti, organizzati in collaborazione con le assemblee e i gruppi genitori, varieranno ad ogni appuntamento. A seconda dei partner coinvolti questi potranno consistere in laboratori di tipo artistico e musicale, workshop di natura interattiva, racconti e progetti intergenerazionali, lezioni di cucina, e altro ancora.
Notizie: Sin dal 2016 ad oggi abbiamo già formato diverse animatrici, ed il nostro programma “Viaggio dei Petali di Pace” è stato accolto da diverse scuole ticinesi.
Portiamo inoltre delle novità: abbiamo trovato una struttura fissa dove poter continuare il nostro progetto e di estenderlo a tutte le generazioni!
Per le assemblee genitori o gruppi interessati al progetto Petali di Pace ci potete raggiungere nei seguenti modi:
Tel: +41 91 922 95 18
Mail: info@culture-ti.net / info@maffeisnetwork.ch
Facebook: https://it-it.facebook.com/cuorepace