L’Associazione Culture Ticino Network dispone di un ampio network di associazioni che rende possibile lo sviluppo dei nostri progetti. Grazie a questa vasta rete che si estende sia a livello nazionale che internazionale, ed in particolar modo a livello ticinese, riusciamo a realizzare ogni anno un importante progetto come quello del World Forum per la Pace che unisce gli animi delle persone e rafforza il concetto di solidarietà verso il prossimo che nella società di oggi tende a mancare.
Chi ci ha sostenuto in passato:
1. Sostegno e patrocini
Città di Lugano; Swisslos; DECS Bellinzona; Consolato Generale d’Italia, Comune di Lavena Ponte Tresa, Comune di Luino.
2. Fondazioni / collaborazioni
Fondazione AssisiPax International di Assisi; Fondazione Damiano Tamagni; Fondazione Exodus; Fondazione PeaceWomen Across the Globe; Business Professional Women; Donne per la pace.
3. Associazioni
Associazione X-Event (Designosophie); Associazione Pro Senegal; Associazione Il Tavolino Magico.
4. Agenzie e altri enti
MaffeisNetwork (SA), agenzia di comunicazione e marketing; Andrea Lavaria Photography; Bucherer; CCIATI; Hotel Ceresio; Hotel Villa Sassa; Hotel Pestalozzi; FSS; Limina video agency; Stierling floricultura; Swisslos; Dicastero giovani di Lugano;
5. Istituti scolastici e Università
Istituto Leonardo da Vinci di Lugano; Pro Senectute; Smarth Academy di Balerna; Swiss Percussion School di Massagno, Smart Academy di Balerna; Università della Svizzera Italiana di Lugano; Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e altri.
6. Musei e gruppi culturali
Amici del Magnificat; Museo delle Culture di Lugano; Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (MI); Teatro Paravento di Locarno.
7. Club
Ecovel Club Ticino; Maggiolino Club; Top Club Ticino; Velo Club.
8. Media
RSI, Corriere di Como; DMedia Group; Espansione TV; La Regione Ticino; Ticino Business; Tessiner Zeitung; Varese News; Corriere del Ticino; Giornale del Popolo; La Rivista di Lugano… e molti altri.