Siete tutti calorosamente invitati a partecipare al significativo spettacolo “INSIEME PER LA PACE”, il quale ha una finalità molto importante, ossia quella di sensibilizzare il pubblico riguardo ai temi della pace, della nonviolenza e della solidarietà. L’appuntamento è per l’11 novembre 2025 presso la Sala Grande (Anfiteatro) del Palazzo dei Congressi di Lugano, e si svolgerà nella giornata dove festeggeremo i 10 anni del nostro “Villaggio della pace” come pure sotto l’importante cappello della 13a edizione del World Forum per la pace, il quale si terrà dal 11 al 23 novembre 2025 in varie strutture del Luganese.
Sul palcoscenico troveremo anche un vero “salotto per la pace”, alternato da momenti di riflessione, interviste e conversazioni con esibizioni artistiche dal vivo, creando un ambiente stimolante e coinvolgente. Saranno presenti ospiti di grande rilievo, sia a livello nazionale che internazionale, tra cui Rosita Celentano – conduttrice e attrice, Nina Dimitri – cantante internazionale, il dott. Luigi De Magistris – ex magistrato e politico italiano, Miriam Tirinzoni – stilista impegnata nel sostegno alla moda etica, il cantautore indie-pop Diamante e gli allievi della Scuola di Musica e di Arti Classiche di Mendrisio (SMA) che si esibiranno con performance musicali dal vivo. Condurranno la serata Maristella Polli e Antonio Franzi.

Non perdetevi l’opportunità di essere parte di questo evento straordinario! Potete acquistare i biglietti per partecipare all’evento tramite il sito biglietteria.ch al seguente link:
https://biglietteria.ch/evento/insieme-per-la-pace-2025-11-11-lugano/7430/detail
Prezzi: CHF 20.00 per studenti e utenti AVS – CHF 25.00 adulti
I biglietti potranno essere acquistati in loco il giorno dell’evento.
Supportando nel contempo i progetti educativi e umanitari promossi dall’Associazione Culture Ticino Network, sia in Ticino che nelle Filippine. Ogni partecipante avrà così la possibilità di contribuire attivamente a una causa che mira a costruire un futuro migliore e più giusto per tutti.
L’evento si prefigge di riempire completamente la sala, per inviare un messaggio forte e chiaro a favore della pace, della solidarietà e del rispetto reciproco dal Ticino per il Mondo. La vostra presenza contribuirà a dare forza a questi valori fondamentali e a promuovere una visione globale più pacifica e giusta.
Vi aspettiamo con entusiasmo!
Per ulteriori informazioni, contattateci via mail a: info@maffeisnetwork.ch
oppure chiamateci al numero: +41 91 922 95 18