CONCERTO SOLIDALE PER LA PACE

CONCERTO SOLIDALE PER LA PACE

Siete tutti calorosamente invitati a questo straordinario Concerto solidale per la Pace che si svolgerà Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19:30 presso la splendida Chiesa S. Antonio Abate di Lugano e il quale aprirà una serie di importanti eventi per la pace che si svolgeranno durante l’anno 2025 con rinomati ospiti. 

In questo periodo storico con oltre 60 conflitti nel mondo è importante muoverci tutti insieme per la giusta causa e unire le forze e dare voce a chi oggi con la guerra e la povertà non ne ha più.

Vi aspettiamo numerosi a questo primo appuntamento dove si esibiranno: 

  • Il coro della Scuola Montessori “La Casa di Irma” di Bedano
  • Il coro “Cantori della Turrita” di Bellinzona
  • Il coro di voci bianche “La Musica” di Julia Gertseva

 

Sarà anche un’occasione speciale da parte della presidente e fondatrice dell’Associazione Culture Ticino Network di Lugano Margherita Maffeis-Natale, di presentare le prossime iniziative ed eventi per la pace che si svolgeranno nel 2025. 

Per scaricare la locandina dell’evento clicca QUI.

Il Coro “Crescendo Cantando” della Scuola Montessori “Casa di Irma” di Bedano è diretto dalla talentuosa docente di musica Barbara Busana.

Il coro scolastico ha vinto alcuni anni fa il bando di concorso della nostra Associazione con la canzone “Il Battito del cuore”, la quale è stata premiata grazie all’originalità della canzone e dell’idea di una pace definita dai nostri cuori che battono all’unisono. 

Il Coro “Cantori della Turrita” di Bellinzona, diretto dalla direttrice Daniela Beltraminelli, è una scuola di canto no profit basata sul volontariato. La scuola offre ai giovani la possibilità di svolgere un’attività musicale di gruppo ma coinvolgendoli anche nei rapporti di gruppo e amicizia. 

Il coro si esibisce in concerti con repertorio di canto polifonico che va dal rinascimento ai giorni nostri con musiche che comprendono generi diversi. 

Nel 2015 Julia Gertseva ha fondato a Lugano il progetto educativo culturale «La Musica» con lo scopo di insegnare la tecnica vocale, l’interpretazione, il movimento scenico e per fare scoprire agli allievi i segreti della presentazione teatrale.

​È un programma di costruzione e formazione che fornisce una disciplina avanzata per permettere ai bambini un futuro percorso artistico.

Il coro di voci bianche ”La Musica” durante questi anni ha partecipato a numerosi concerti ed eventi benefici della nostra Associazione Culture Ticino Network. sacra, lirica, classica, pop e folk.

Vi ricordiamo che l’entrata è libera e il ricavato della serata sarà devoluto ai nostri progetti in Ticino e nelle Filippine.