3ª MARCIA MONDIALE PER LA PACE
L’Associazione Culture Ticino Network, attiva in Svizzera e nelle Filippine, ha avuto il privilegio di essere Partner ufficiale della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, la quale è partita il 2 ottobre 2024 e si è conclusa il 5 gennaio 2025 in Costa Rica, attraversando 93 Paesi, culture e comunità per diffondere un messaggio universale di nonviolenza e giustizia sociale. Lungo il suo percorso, la Marcia ha coinvolto cittadini, associazioni, istituzioni e scuole, diventando un movimento concreto e partecipato di dialogo e impegno per un mondo più pacifico, vedi anche theworldmarch.org.
La collaborazione con la Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza è iniziata nel 2022 e si è consolidata nel novembre 2023, quando è nata l’idea di portare questo importante evento sia in Ticino che nelle Filippine. Questo progetto è stato possibile grazie alla sinergia tra Tiziana Volta (Delegata della Terza Marcia Mondiale e Mondo senza Guerre e Senza Violenze) e Anna Margherita Maffeis-Natale (Presidente dell’Associazione Culture Ticino Network e Console Onorario delle Filippine in Ticino).
DALLA SVIZZERA ALLE FILIPPINE: LA TERZA MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NON VIOLENZA, DOVE LE IDEE SONO DIVENTATE REALTA’
La nostra associazione Culture Ticino Network qui in Ticino e nelle Filippine hanno giocato un ruolo determinante nell’organizzare il passaggio della Terza Marcia Mondiale e la Nonviolenza nelle Filippine dopo ben 15 anni, la quale si è svolta nelle Filippine nel 2009 in occasione della prima Marcia Mondiale.
Per dare vita a questa iniziativa, dai primi mesi del 2024 sono stati organizzati numerosi incontri su Zoom, durante i quali la nostra presidente e la signora Volta hanno coordinato il lavoro, avviando i primi contatti con la PIA di Manila (Philippine Italian Association a Manila e rappresentata da Giunell Flores) e successivamente con Illac Diaz (fondatore della fondazione Liter of Light). Durante questi incontri, Anna Margherita Maffeis-Natale ha avuto anche l’opportunità di entrare in contatto con diversi rappresentanti di varie nazioni, come pure con Rafael de Rubia fondatore di Mondo Senza Guerre e Senza Violenza.
La 3MM si è svolta dal 20 al 24 ottobre 2024, attraversando tre importanti località filippine: Malolos, Baguio City e Sagada. Ogni tappa ha rappresentato un’opportunità unica per promuovere il messaggio di pace e nonviolenza, coinvolgendo studenti, autorità locali e cittadini. Con il coinvolgimento di diverse realtà locali e internazionali, l’evento ha dato un forte segnale di impegno globale per la costruzione di un mondo più pacifico.
IL CAMMINO DELLA 3MM NELLE FILIPPINE
Domenica 20 ottobre 2024, si è svolto il primo evento a Malolos, nella provincia di Bulacan, nella storica Barangay. L’evento è stato organizzati dalle nostre Associazioni ed è diventato un simbolo di speranza e solidarietà per una nazione che, nonostante le difficoltà storiche e sociali, guarda al futuro con rinnovato ottimismo.
Dopo il momento ufficiale a cura dei Barangay Leaders e di Wilfredo Alsen (Delegazione 3MM) e Karina Lagdamen Santillan (editor-writer per Pressenza-Asia), uno dei momenti più toccanti della giornata è stato l’emozionante esibizione dei bambini bisognosi della Barangay 1st Look, che hanno cantato insieme la celebre canzone “We Are the World”, un inno alla solidarietà e all’unità globale per la pace.
La gioia e la speranza negli occhi dei bambini sono stati il cuore pulsante di questo evento; che ha visto anche la distribuzione di oltre 120 pacchi alimentari a loro, grazie al supporto della nostra Associazione Culture Ticino Network e alla collaborazione con il responsabile della Barangay portando loro un po’ di serenità in un momento di grande difficoltà.
Il 21 ottobre 2024, il team della Terza Marcia Mondiale ha proseguito il suo viaggio, visitando luoghi significativi come Baguio City, la “Capitale estiva delle Filippine”, e Sagada, nel cuore delle montagne della Cordillera. A Baguio, in particolare, si è svolto un concorso di poster sul tema “Ka-Peace-tahan: coltivare una cultura di pace”, che ha coinvolto centinaia di giovani in attività creative per riflettere sui valori della nonviolenza. A Sagada, il 22 ottobre 2024, si è tenuta una marcia per la pace, un evento che ha visto la partecipazione di studenti, cittadini, personale militare e forze di polizia, simboleggiando l’unità tra tutti i settori della società. L’ultima tappa del viaggio, il 23 ottobre 2024 a Malolos, prevedeva l’installazione di un simbolo di pace: un’installazione di luci solari, realizzata in collaborazione con la Fondazione Liter of Light, per rappresentare la speranza di un futuro migliore. Purtroppo, a causa di un tifone che ha colpito la zona, l’installazione non è stata realizzata come inizialmente pianificato.
Guardando al futuro: Il nostro impegno non si ferma qui e le nostre Associazioni continueranno a collaborare per un futuro migliore e più pacifico. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi eventi nelle Filippine, ed in particolare alla nostra rappresentante Jennefer Espinosa nelle Filippine.
IL PASSAGGIO DELLA 3MM IN TICINO, SVIZZERA: IN OCCASIONE DELLA 12a EDIZIONE DEL WORLD FORUM PER LA PACE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE CULTURE TICINO NETWORK
La 12ª edizione del World Forum per la Pace, dal tema centrale “La Pace e i diritti delle Future Generazioni”, si è tenuto con successo dal 5 al 28 novembre 2024 in varie location del luganese.
VILLAGGIO DELLA PACE
Il 5 novembre 2024 si è svolto in presenza della signora Tiziana Volta, Delegata della 3MM, presso il Palazzo dei Congressi di Lugano l’inaugurazione della 12a edizione con il significativo evento “Il Villaggio della Pace”, una giornata educativa che ha coinvolto ben 400 studenti delle scuole elementari, medie e licei con 12 postazioni. Grazie alla preziosa collaborazione della Città di Lugano, di associazioni, fondazioni e professionisti sono stati offerti durante tutta la giornata dei workshop dedicati alla cultura della pace, ai diritti del fanciullo e alla costruzione di una società pacifica.
Nel pomeriggio è stato inoltre realizzato nel piazzale del Palazzo dei Congressi di Lugano il “simbolo della pace” con gli allievi partecipanti tramite la speciale scenografia realizzata in collaborazione con le docenti Barbara Busana e la docente Giovanna Astolfi della Scuola Montessori “La Casa di Irma” di Bedano, lanciando in questo modo un messaggio diretto e chiaro al Mondo.
L’evento ha sottolineato che la pace si costruisce passo dopo passo, attraverso le persone, le azioni quotidiane, l’educazione, l’amore e la solidarietà. Ogni piccolo gesto può fare la differenza!
SERATA PER LA PACE E CENA DI GALA SOLIDALE: TESTIMONIANZE E CONSEGNA DEL PREMIO SPYRI A RAFFAEL DE LA RUBIA
Questa speciale serata si è svolta Sabato 9 novembre 2024, presso l’Hotel de la Paix di Lugano. L’evento ha offerto un’occasione speciale per coniugare solidarietà, cultura e intrattenimento, creando un momento significativo di riflessione e impegno verso temi fondamentali come la pace e la solidarietà globale.
In presenza di diversi ospiti di rilievo internazionali e nazionali, tra cui l’Ambasciatore delle Filippine in Svizzera e nel Liechtenstein Bernard Dy, il Vice sindaco della Città di Lugano Roberto Badaracco, il Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, rappresentanti del Gran Consiglio e rinomati ospiti e relatori internazionali, la Delegazione presente della 3MM ha portato sul palco non solo la sua testimonianza personale, ma anche quella dell’intera rete globale di attivisti e cittadini coinvolti nella Marcia. Ha raccontato i momenti più significativi del cammino, le difficoltà affrontate e i successi ottenuti, dimostrando come l’unità e la perseveranza possono davvero aprire nuove strade verso un futuro più giusto.
I delegati della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza hanno inoltre ritirato il Premio Spyri 2024, conferito dalla nostra Associazione a Rafael De La Rubia, fondatore dell’Associazione Mondo Senza Guerre e Senza Violenza. De La Rubia, umanista e attivista sociale, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per il suo impegno incessante nella promozione della cultura della pace in tutto il mondo. Sebbene non fosse presente fisicamente alla serata, ha inviato un toccante video di ringraziamento, in cui ha espresso la sua profonda gratitudine per il premio e ha ribadito l’importanza di continuare a costruire reti internazionali di pace e solidarietà, vedi anche questo link: Premio Spyri | Generazioni Nel Cuore Della Pace
Il World Forum per la Pace ha messo in scena in seguito altri due stupendi eventi:
Musical Solidale (24 novembre 2025): spettacolo “Romeo e Giulietta, an Old Side Story” con messaggi universali di amore e pace, realizzato con la Scuola di Musica ed Arti Classiche (SMA) di Mendrisio.
Concerto per la Pace (28 novembre 2025): evento conclusivo nella Chiesa Sant’Antonio Abate con i cori della Scuola Corale della Cattedrale di Lugano.
Rapporto 2024
con tutti gli eventi della 12a edizione del World Forum per la Pace
Link Pressenza:
Articoli di giornale/ media
Sito web